Articles
L'associazione va alle elementari...
Proprio così. La nostra associazione è andata a scuola !
Ma a studiare ? Noooo...a costruire un plastico con i bambini !...
Si tratta della Scuola Elementare di S. Giacomo di Laives (BZ), che fa parte dell'Istituto Comprensivo Laives 1 e, nello specifico, dell IV classe composta da 13 alunni.
Ringraziamo subito le famose ditte di modellismo
Â
![]() |
![]() |
|
![]() |
 | ![]() |
 Che fornendoci il materiale occorrente, hanno creduto nel nostro progetto.
Ecco i nomi dei baby-modellisti: Marco-Andrea, Kenan, Michele, Davide, Chiara C., Christian, Taslim, Celia, Luca, Anna, Denise, Chiara P., Martina.
![]() |
E non dimentichiamoci del Corpo insegnanti, con i maestri Rudy, Betty, Gaby, Noemi e Graziella. |
Ma com'è nata questa idea ?
Durante le assemblee di classe di routine, alcuni insegnanti hanno evidenziato come i pochi fondi a disposizione non lasciassero aperte molte possibilità sulla realizzazione di grandi laboratori di studio.
Alcuni genitori, soci dell'Associazione, hanno quindi avanzato la proposta di poter realizzare un plastico ferroviario, che riproducesse le peculiarità del territorio della nostra provincia, scopo ultimo dello studio/laboratorio.
E così, ottenute le necessarie sponsorizzazioni da imprese locali, così come da ditte di fama mondiale, abbiamo ordinato il materiale occorrente.
Man mano che questo giungeva, veniva organizzata una giornata, concordata con gli insegnanti, per proseguire nella realizzazione del progetto.
 Infine la funivia, la catenaria, e tutti gli altri elementi del paesaggio.
Era davvero incredibile vedere con quale attenzione tutti, ma proprio tutti (insegnanti compresi), si impegnassero nella realizzazione di ogni più piccolo particolare.
A completare il tutto, una locomotiva elettrica che trainava i vagoni recanti i nomi dei bambini e degli insegnanti.
![]() |
Il risultato..beh, giudicatelo voi ! |
 A noi sembra proprio un capolavoro, considerato anche che è stato realizzato in sole 5 giornate, l'ultima delle quali direttamente presso la 32^ Fiera del Tempo Libero, dove l'associazione aveva un proprio stand, e dove il plastico realizzato è rimasto esposto, riscuotendo davvero un grande successo.
 La collaborazione tra associazione e scuola è stata veramente proficua per entrambe le parti.
Speriamo di essere contattati da altre scuole, per realizzare progetti simili, onde consentire all'associazione di divulgare questa passione, ed alle scuole di realizzare concreti laboratori assolutamente unici.
Un doveroso ringraziamento va agli sponsor , che con il loro contributo hanno permesso il realizzarsi dell'iniziativa.